APOS - Area Persone, Organizzazione e Sviluppo

MISSION

Assicurare il presidio giuridico per la gestione delle carriere del personale. Supportare la Direzione generale per la definizione dell’organizzazione. Gestire le attività di reclutamento e selezione del personale e delle forme di lavoro flessibile. Elabora il piano di formazione dell’Ateneo e cura le relazioni sindacali.

ATTIVITÀ

  • gestisce il reclutamento, la selezione e la carriera giuridica di tutto il personale,
  • presidia l’erogazione di interventi formativi a vantaggio del personale tecnico-amministrativo,
  • cura l’analisi dello sviluppo organizzativo, il sistema di valutazione e di incentivazione del personale,
  • supporta la Governance nelle relazioni sindacali,

ORGANIZZAZIONE INTERNA

Sulla base dei principali ambiti di riferimento delle proprie attività sono creati n. 3 uffici così come di seguito indicati:

Ufficio Reclutamento

  • Provvede al reclutamento del personale anche con rapporto di lavoro flessibile,
  • gestisce le chiamate dirette dei professori di I e II fascia e dei ricercatori,
  • gestisce le procedure di selezione per le docenze a contratto e le supplenze,
  • gestisce le procedure per l’Abilitazione Scientifica Nazionale.

Ufficio Gestione carriere

  • presidia i procedimenti di mobilità del personale docente, ricercatore e del personale tecnico amministrativo in entrata e in uscita e i relativi rapporti con gli Enti esterni coinvolti
  • Gestione giuridica del personale docente, ricercatore, tecnico-amministrativo, collaboratori ed esperti linguistici (CEL) a tempo indeterminato e determinato (nomina / sottoscrizione del contratto di lavoro, ferie, straordinario, aspettative, congedi, permessi, distacco, fuori ruolo, tenuta dello stato matricolare, etc.)
  • Gestione assegni di ricerca
  • Gestione borse lavoro
  • Gestione docenti, ricercatori e assegnisti stranieri in Italia e relativi adempimenti previsti dalla normativa sull’immigrazione a carico del datore di lavoro per ingresso
  • Gestione docenti a contratto (art. 23 della legge 240/2010)
  • Gestione delle convenzioni finalizzate al finanziamento di posti di ricercatore a tempo determinato
  • Gestione dei contratti di lavoro autonomo (art. 7 del D.Lgs 165/2001)
  • Gestione denunce infortuni sul lavoro
  • Gestione delle procedure di autorizzazione allo svolgimento degli incarichi extraistituzionali del personale docente e ricercatore e del personale tecnico amministrativo e dirigente e relativo monitoraggio e comunicazione al Dipartimento della Funzione Pubblica
  • Gestione procedure di mobilità del personale docente e ricercatore, in entrata e in uscita e fra strutture didattiche dell’Ateneo e procedure di mobilità in entrata e in uscita del personale tecnico amministrativo e i relativi rapporti con gli Enti esterni coinvolti
  • Gestire l’approvvigionamento e distribuzione dei buoni pasto
  • Supporto gestione progetti e volontari servizio civile
  • Gestione procedimenti disciplinari
  • Supporto al funzionamento del servizio ispettivo di Ateneo

Ufficio Sviluppo organizzativo

  • Supporto alla programmazione del fabbisogno di personale docente ricercatore e del personale tecnico amministrativo e di collaboratori linguistici, in collaborazione con l’Area Risorse finanziarie con il coordinamento della Direzione Generale e gestione piattaforma PROPER
  • Supporto ai progetti di analisi organizzativa e di analisi diagnostiche rivolte al personale tecnico amministrativo
  • Gestione relazioni sindacali: elaborazioni statistiche, studi e documentazione preparatoria agli incontri sindacali, verbalizzazione riunioni sindacali, gestione degli istituti sindacali (distacchi, permessi e aspettative), attuazione di tutti gli adempimenti previsti dal sistema compresi quelli previsti dal sistema GEDAP di PERLA PA
  • Predisposizione del Contratto Collettivo Integrativo di Lavoro e degli accordi sindacali, costituzione ed utilizzo dei fondi trattamento accessorio categorie B-C-D, EP e dirigenti, predisposizione relazione illustrativa e relazione tecnica finanziaria, compilazione del conto annuale per gli aspetti di competenza
  • Gestione scioperi e assemblee sindacali
  • Gestione procedure di job posting
  • Gestione telelavoro, lavoro satellitare, lavoro agile
  • Gestione erogazione dei benefici economici al personale tecnico e amministrativo (welfare)
  • Gestione attività connesse alla funzione del ciclo delle performance di Ateneo, in collaborazione con dell’Area pianificazione, didattica e sistemi qualità, ed erogazione dei relativi premi
  • Predisposizione di provvedimenti organizzativi, di conferimento e revoca di incarichi di posizione organizzativa, nonché degli altri incarichi e funzioni al personale TA
  • Analisi dei bisogni formativi, programmazione e gestione della formazione del personale dell'Ateneo e in materia di sicurezza
  • Gestione procedure di progressione economica del personale tecnico amministrativo (P.E.O.)
  • Gestione procedure scatti stipendiali personale docente
  • Gestione computi, riscatti, riunioni e ricongiunzioni
  • Elaborazione pensioni ordinarie, indirette/reversibilità, in cumulo, totalizzazioni e previste dalla normativa di natura speciale e sperimentale
  • Elaborazione trattamento di fine rapporto (cd. “TFR”) e del trattamento di fine servizio (cd. “buonuscita”)
  • Aggiornamento e certificazione delle posizioni assicurative del personale docente ricercatore e personale tecnico ammnistrativo in banca dati INPS tramite la procedura nuova Passweb
  • Elaborazioni previsioni cessazioni finalizzate alla programmazione del fabbisogno di personale
Responsabile: 
Gisella Claudi
e-mail responsabile: 
e-mail ufficio: 
Afferenza: