MISSION
Si occupa della gestione contabile e fiscale dell'Ateneo, della liquidazione di stipendi e compensi.
Presidia la contabilità generale e analitica, la gestione del bilancio unico di Ateneo e il controllo dei flussi finanziari, contribuendo alla sostenibilità economica e alla programmazione pluriennale delle risorse. Fornisce analisi, dati e supporto decisionale nell'ambito della pianificazione e del controllo di gestione.
ATTIVITÀ
• predispone e gestisce il bilancio unico di Ateneo sia in fase previsionale che consuntiva, cura la contabilità generale e analitica, il monitoraggio delle entrate e delle spese e la redazione della reportistica interna ed esterna, fornisce il supporto tecnico-contabile alle Strutture;
• sovraintende al ciclo attivo e agli incassi dell'Ateneo relativamente all'Amministrazione centrale, curando la registrazione e la riscossione dei crediti, gli incassi e la corretta gestione delle entrate;
• sovraintende al ciclo passivo garantendo la regolarità amministrativa e contabile dei pagamenti, degli impegni di spesa e dei rapporti con i fornitori;
• sovraintende al controllo di tesoreria ed al fabbisogno di Ateneo;
• gestisce la funzione di economo dell'Ateneo;
• cura la liquidazione ed il pagamento degli stipendi e dei compensi a personale strutturato e non strutturato, collaboratori, consulenti e altre figure;
• gestisce le missioni;
• ottempera agli adempimenti tributari, fiscali e agli obblighi in qualità di sostituto di imposta, curando i rapporti con l'Agenzia delle Entrate e altri enti preposti, vigila sulla corretta applicazione delle normative fiscali relative alle attività dell'Ateneo;
• supporta le attività di controllo di gestione, predisponendo indicatori economico-finanziari, analisi comparative e report periodici sull'andamento della gestione;
• fornisce assistenza e collaborazione al Collegio dei Revisori dei Conti per gli aspetti di competenza e contribuisce alle verifiche interne ed esterne;
ORGANIZZAZIONE INTERNA
Sulla base dei principali ambiti di riferimento delle proprie attività sono creati n. 4 uffici così come di seguito indicati:
UFFICIO BILANCIO - CICLO PASSIVO
a) gestisce il processo di budget e bilancio unico di Ateneo,
b) gestisce il sistema contabile (piani dei conti, strutture analitiche, attività di configurazione, informazione e formazione degli utenti),
c) gestisce la cassa economale,
d) gestisce la contabilità delle partecipazioni,
e) gestisce i pagamenti dell'Ateneo, coerentemente con la programmazione di cassa,
f) verifica il rispetto dei tempi di pagamento e ottempera agli adempimenti previsti da normativa,
g) in collaborazione con le strutture di riferimento, provvede alla gestione contabile del patrimonio,
h) gestisce la contabilità dei progetti di edilizia di ateneo,
i) fornisce dati e reportistica di budget e di bilancio a supporto delle attività di controllo di gestione,
UFFICIO BILANCIO - CICLO ATTIVO
a) predispone i documenti di bilancio unico di Ateneo di esercizio, di previsione annuale e triennale,
b) gestisce i flussi di tesoreria,
c) gestisce il cash flow della liquidità dell'Ateneo attraverso la programmazione di cassa,
d) gestisce il fabbisogno finanziario di Ateneo,
e) gestisce le entrate, i prelievi e i relativi fondi e le contabilizzazioni interdivisionali,
f) effettua la gestione contabile dei progetti risorse finalizzate - rendiconti per l'Amministrazione, compresi i rendiconti per l'edilizia,
g) attiva i progetti dell'Amministrazione centrale compresi quelli per la gestione dei fondi dell'edilizia,
h) verifica gli ordinativi di pagamento, prima dell'invio all'istituto cassiere, circa la regolarità e la completezza della documentazione a corredo degli stessi,
i) predispone il materiale per il Collegio dei revisori dei conti in ordine alla chiusura trimestrale di cassa,
UFFICIO FISCALE
a) gestisce gli adempimenti tributari, fiscali in tema di IRES, IRAP, IVA e di sostituto di imposta,
b) provvede alla presentazione dei modelli Intrastat ed Intra12,
c) provvede agli adempimenti in tema di imposte indirette (imposta di bollo sia su fatture elettroniche che da dichiarazione per bollo virtuale),
d) provvede al pagamento dei tributi locali e alla presentazione delle relative dichiarazioni,
e) presidia la gestione contabile delle fatture di vendita (parte Amministrazione) e relativi progetti,
f) gestisce le assegnazioni alle strutture delle quote relative a master e corsi di perfezionamento,
g) fornisce supporto fiscale principalmente in tema di IVA,
h) gestisce le procedure relative agli agenti contabili e relativi adempimenti verso la Corte dei conti.
UFFICIO TRATTAMENTI ECONOMICI
a) gestisce le competenze fisse ed accessorie del personale dipendente e assimilato,
b) gestisce i compensi per gli incarichi libero professionali ed occasionali,
c) gestisce le missioni del personale interno ed esterno,
d) gestisce gli adempimenti fiscali e previdenziali connessi a stipendi e compensi,
e) gestisce le procedure di cartolarizzazione dei prestiti,
f) gestisce i dati di competenza relativi alle banche dati sul personale ed al conto annuale,
g) fornisce dati preventivi e consuntivi relativamente alla rendicontazione di spese di personale su progetti,
h) supporta il processo di budget e di bilancio relativamente ai dati di competenza del personale.
MY UNICAM