MISSION
All'interno dell'Area Servizi agli studenti, gestisce e supporta le attività legate alle carriere degli studenti, dall’immatricolazione alla laurea e al Front office, tutte le attività relative all’accesso degli studenti internazionali ai corsi di studio di tutti i livelli. Gestisce e supporta le attività relative all’accesso degli studenti internazionali ai corsi di studio di tutti i livelli. Potenzia gli scambi e le collaborazioni internazionali al fine di migliorare la qualità di didattica, ricerca e amministrazione e promuove la presenza di studenti e docenti internazionali nell’Ateneo. Cura e gestisce lo sviluppo di servizi mirati a tutte le tipologie di utenti quali orientamento, tutorato, tirocini, placement, borse di studio, consulenza psicologica e altri servizi per gli studenti, per favorire la possibilità di vivere un’esperienza universitaria consapevole ed inclusiva.
ATTIVITÀ
- gestisce i servizi di supporto agli studenti e le segreterie studenti
 - progetta, promuove ed eroga servizi agli studenti, con particolare attenzione alle politiche di diritto allo studio, di orientamento, di inserimento nel mondo del lavoro, di assistenza agli studenti.
 - gestisce e presidia tutti i processi relativi al percorso accademico degli studenti dall’immatricolazione al conseguimento del titolo.
 - supporta gli organi e le strutture accademiche di Ateneo per tutto ciò che riguarda le procedure relative ai percorsi di studio e ai sevizi agli studenti.
 - gestisce le procedure relative agli esami di stato di abilitazione all’esercizio delle professioni, dei percorsi di formazione degli insegnanti e delle Scuole di Specializzazione.
 - progetta, promuove ed eroga servizi agli studenti, con particolare attenzione alle politiche di diritto allo studio, di orientamento, di inserimento nel mondo del lavoro, di assistenza agli studenti.
 - gestisce i finanziamenti relativi alla mobilità internazionale e le attività amministrative collegate ai rapporti internazionali e alla mobilità di studenti, docenti e ricercatori.
 - gestisce le attività amministrative per le borse di studio, il tutorato, l’orientamento, lo stage, il placement, la consulenza e il benessere psicologico, l’accoglienza degli studenti, comprese le risorse finanziarie dedicate a questi servizi e le relative rendicontazioni.
 
ORGANIZZAZIONE INTERNA
Ufficio Avvio carriere Studenti e diritto allo studio
Immatricolazione, gestione amministrativa e supporto informativo anche front-office per la carriera di tutti gli studenti, comprese le scuole di specializzazione.
- Gestione procedura di immatricolazione di tutti i corsi di studio
 - Gestione delle iscrizioni come secondo titolo, trasferimenti in ingresso, passaggi di corsi di laurea, ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato nazionale
 - Gestione della procedura relativa all’iscrizione degli studenti stranieri
 - Gestione archivio studenti, centralino
 - Gestione richieste di accesso agli atti, ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato
 - Diritto allo studio: borse di studio erdis, borse ministeriali; esoneri e rimborsi
 - Gestione bandi e procedure per esami di Stato in collaborazione con le altre strutture dell’Ateneo preposte alla loro gestione amministrativa e tecnica, richieste di accesso agli atti, ricorsi al Tar e al Consiglio di Stato
 - Predisposizione guida dello studente e collaborazione nella stesura del Manifesto degli Studi;
 - Accertamenti su autodichiarazioni e richieste di benefici, conferme titoli di studio in entrata ed in uscita
 
Ufficio gestione carriere studenti
- Gestione e aggiornamento carriere e piani di studio dei corsi di laurea e delle scuole di specializzazione
 - Gestione dei passaggi di corsi di laurea
 - Registrazione esami di profitto, prove finali, ammissione all'esame di laurea
 - Rilascio certificazioni ed attestazioni della carriera, compreso diploma supplement
 - Convenzioni didattiche e rilascio doppio titolo, laurea alla memoria, carriera alias
 - Gestione percorso di studio PF24 e inserimento nella carriera dello studente
 - Equipollenze ed equiparazioni tra titoli accademici italiani ed esteri, anche ai fini dell’ammissione agli esami di stato
 - Supporto amministrativo alle commissioni per lo svolgimento degli esami di stato
 
Ufficio relazioni internazionali
- Gestione studenti internazionali (degree seeking) prima dell’arrivo: informazioni su offerta formativa e servizi di Ateneo, supporto alla procedura di preiscrizione online, verifica dei requisiti di accesso, consulenza sulla procedura riconoscimento titoli internazionali, supporto pratiche amministrative per l’ottenimento del visto e assistenza all’housing in collaborazione con ERDIS.
 - Gestione accoglienza studenti internazionali incluso studenti in mobilità (credit and degree mobility), free mover, docenti e ricercatori internazionali: supporto procedura amministrativa per l’ottenimento del Permesso di Soggiorno, codice fiscale, assicurazione sanitaria ed alloggio.
 - Gestione amministrativa e rendicontazione del Programma Erasmus+ azioni “K131” e “K171” e gestione accordi Erasmus+ e procedure per l’implementazione della digitalizzazione del programma Erasmus+.
 - Gestione e rendicontazione fondo ministeriale a supporto degli Accordi di mobilità (Erasmus+, Double Degree e Partner Countries).
 - Organizzazione eventi per promuovere la mobilità internazionale (Erasmus Days, International Welcome Day).
 - Gestione e organizzazione di servizi per la didattica delle lingue straniere (corsi extracurricolari di italiano, inglese, francese e tedesco) e organizzazione dei corsi.
 - Gestione del Centro Cambridge dell'Università di Camerino (Authorised Exam Centre)
 
Ufficio Tutorato Orientamento e placement
- Assistenza e informazione agli studenti delle scuole secondarie superiori: gestione organizzativa e supporto tecnico-amministrativo delle attività con insegnanti delle Scuole secondarie superiori e docenti delle Scuole di Ateneo.
 - Gestione Convenzioni e Progetti con le Scuole secondarie superiori, con il MUR e altri atenei (POT e PCTO), progetti specifici promossi da Scuole/Corsi di studio di ateneo e supporto tecnico-amministrativo per attribuzione CFU per le attività di orientamento.
 - Organizzazione iniziative di orientamento di Ateneo, partecipazione a Saloni di Orientamento e coordinamento nella predisposizione di materiali informativi.
 - Gestione di attività di tutorato di ateneo: supporto tecnico-amministrativo (bandi per reclutamento, procedure incarichi e liquidazioni) e coordinamento del Tutorato di Supporto, didattico per le Scuole di Ateneo.
 - Accoglienza giornate ambientamento matricole, corsi intensivi di materie basi, seminari sulle metodologie dello studio e collaborazione e supporto nei progetti europei sul tema Orientamento e Placement;
 - Gestione fondi di ateneo e fondi ministeriali per le attività dei servizi e relativa rendicontazione
 - Gestione della piattaforma stage/tirocini curriculari e tirocini extra-curriculari (MUR, CRUI ecc..): stipula Convenzioni, presidio di tutte le procedure per l’attivazione di progetti formativi, in Italia ed all’estero, per studenti iscritti;
 - Gestione borse di studio, progetti di Servizio Civile Nazionale/Regionale, Tirocini di inserimento/reinserimento al lavoro, collaborazioni part time degli studenti nelle varie strutture dell’Ateneo e ad esse collegate (ERDIS)
 - Attività di Job guidance: analisi dati e orientamento al lavoro; sostegno delle attività di recruiting e di employer branding delle aziende. Programma Career Service; giornate Career Day e supporto operativo; consulenza alle aziende per l’utilizzo della Banca dati e del portale Alma Laurea; programmi attivati con ANPAL Servizi (Agenzia nazionale Politiche Attive del Lavoro)
 - Gestione servizio di accoglienza per studenti con disabilità e dsa
 - Gestione servizio consulenza e benessere psicologico per gli studenti, reclutamento dei tutor per attività di tutorato per studenti con disabilità e dsa e organizzazione corsi formazione
 - Gestione Foresteria UNICAM.
 
      
 MY UNICAM